QAD ha una logica di lavoro diversa da QGIS e più vicina ai più diffusi software CAD.
Per abbassare i tempi di apprendimento QAD si inspira alla logica del CAD più diffuso al mondo. Il presente manuale dà per scontato che l’utente abbia già conoscenza dell’ambiente e dei comandi del CAD più diffuso al mondo. In caso contrario avvalersi di documentazione appropriata (esiste una grande quantità di manuali) oppure ricercare il comando su internet.
I comandi di QAD non hanno le stesse opzioni di quelli del CAD più diffuso al mondo in quanto il contesto di QGIS è differente (solitamente opzioni relative all’aspetto grafico) inoltre alcuni comandi hanno delle opzioni in più. In questo manuale saranno descritte solo le opzioni non presenti nel corrispondente comando del CAD più diffuso al mondo.
Il sistema di riferimento corrente del progetto deve essere un sistema di coordinate proiettate e non un sistema geografico.