Modello del layer testuale:
Il layer testuale deve avere i seguenti
campi:
- un campo carattere per memorizzare il
testo
Campi opzionali:
- un campo numerico reale per memorizzare
l’altezza del testo (in unità di mappa)
- un campo numerico reale per memorizzare la
rotazione del testo (gradi in senso antiorario dove lo zero =
orizzontale a dx)
Il layer testuale deve essere definito con le
etichette impostate come segue:
- Ia dimensione può essere letta da un campo
numerico reale che memorizza l’altezza del testo (in unità di
mappa, scheda <Etichette>-<Testo>, se impostata verrà
richiesta dal comando TESTO)
- Ia rotazione può essere letta da un campo
numerico reale che memorizza la rotazione del testo (gradi in senso
antiorario dove lo zero = orizzontale a dx), opzione <Mantieni i
valori di rotazione> attivata (scheda <Etichette
>-<Posizionamento>, se impostata verrà richiesta dal
comando TESTO)